Alimentazione muta canarini
Alimentazione muta canarini
Il piumaggio è fondamentale per la sopravvivenza di ogni
uccello: mantiene costante la temperatura corporea e consente l’attività del
volo. Esiste un particolare periodo, che si ripete ogni anno, durante ....
continua
L’alimentazione dei lori lorichetti
L’alimentazioneDEI LORI E
LORICHETTI
A cura di PASQUALE QUITADAMO(CARGILL® Srl)
La lingua
dei lori e lorichetti è uno speciale strumento che consente a questi splendidi
uccelli originari della regione australasiana di raccogli ....
continua
Il ginepro in ornitologia
Il ginepro in ornitologia
A cura diPasquale Quitadamo (CARGILL® Srl)
Il ginepro è una specie dioica, con i frutti (bacche)
presenti solamente nelle piante femminili. Le bacche giungono a maturazione nel
giro di 2 anni, cambiand ....
continua
La dieta durante la riproduzione dei canarini
La dieta durante la
riproduzione dei Canarini
A cura di Cargill®
Secondo una romantica tradizione il 19 Marzo, San Giuseppe e
festa del papà, sancisce l’inizio della stagione degli accoppiamenti per gli
allevatori di ....
continua
La Rosa Canina una alleata per la salute degli uccelli
Rosa canina
Una alleata per
la salute degli uccelli
A cura diPasquale Quitadamo(Cargill® Srl)
Falso frutto ricco di proprietà antinfiammatorie e
vitaminizzanti, la bacca di rosa canina è un vero toccasana anche per i nostr ....
continua
I semi germinati energia vitale per gli uccelli
I semi germinati
Energia vitale per gli uccelli granivori
I semi germinati rappresentanoun ingrediente fondamentalenella dieta di qualsiasi uccellogranivoro allevato in cattività.
A cura diPasquale Quitadamo (Cargill® Srl) ....
continua
IL CANARINO ROSSO DA DOVE DERIVA
IL ROSSO NEGLI UCCELLI
DA DOVE DERIVA
IL CANARINO ROSSO?
Ara Macao,Cardinale rosso,Ibis scarlatto,Tangara estiva:il rosso è un colore molto presente nel mondo ornitologico,
da dove deriva e"a cosa serve”?
A cura di P ....
continua
Semi, erbe aromatiche e prative nella dieta dei fringillidi
Semi,
erbe aromatiche e prative nella dieta dei
fringillidi
A cura di Pasquale Quitadamo (Cargill® Srl)
I
Fringillidi, coi loro becchi corti e massicci, sono granivori, quindi
si nutrono principalmente di semi, ma possono cibarsi ....
continua
Uccelli selvatici come nutrirli
Nutrire gli Uccelli
Selvatici
Una bella tavola imbandita con
pietanze succulente e profumate e la soddisfazione di poter far
pranzare con voi i vostri cari e tutti gli amici che volete.
A cura di Cargill® www.cargill.it
....
continua
La frutta nell'alimentazione dei Pappagalli
La frutta nell’alimentazione
dei Pappagalli
I pappagalli, primi tra gli uccelli,
hanno circa 350 papille gustative rispetto
alle 9000 negli esseri umani.
Il sapore tuttavia influisce
notevolmente
sia sulla scelta del cibo sia su ....
continua
Come cambiare i gusti alimentari dei pappagalli
Il mio PAPPAGALLO non vuole MANGIARE
A cura del Dott. GINO CONZO
Medico Veterinario
(Consigli per la conversione del pappagallo ad una nuova dieta)
La transizione dalla vecchia alla nuova dieta dovrebbe avvenire gradualmente nel ....
continua
Uccelli: integrazioni alimentari
Le integrazioni alimentari
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
Specialista in Patologia Aviare
Poiché, come detto, la dieta dei
Fringillidi in cattività è basata su miscele di semi secchi si
rende necessario, generalmente, i ....
continua
Alimenti freschi per uccelli
Dal campo...alla gabbia!
Alimenti freschi per uccelli
a cura del Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
L’alimentazione degli uccelli ornamentali è in gran parte basata su alimenti secchi, vuoi che si tratti di miscele di semi ch ....
continua
Una dieta bilanciata per i pappagalli
Dott.ssa MARTA AVANZI - Medico Veterinario
Se si vuol far accettare una dieta casalinga bilanciata o una dieta in pellet a dei pappagalli abituati ad alimentarsi di soli semi si incontrano
spesso serie difficoltà le ....
continua
L'alimentazione degli uccelli
La dieta dell'amico pennuto
Dott.ssa SABRINA DOMINIO - Medico Veterinario
Alcuni illustri dati scientifici segnalano ben il 75% dei problemi riscontrati nei nostri uccelli domestici ha una base di natura alimentare. Questo ....
continua
Alimentazioni nei fringillidi
Alimentazione
dei fringillidi
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
I FRINGILLIDI SONO UCCELLI GREGARI E SI NUTRONO DI VEGETALI, COMPLETANDO LA DIETA, A VOLTE, CON PICCOLI VERMI. SONO FA ....
continua
Integrazione alimentare degli uccelli. La Spirulina
Integrazione alimentare:
la SPIRULINA
A cura del Dott. GINO C0NZO - Medico Veterinario specialista in Patologia Aviare
Cos'è?
La Spirulina è un’alga planctonica
blu-verde che cresce spontaneamente nelle acque calde ed ....
continua
Alimentazione dei passeriformi
Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario Specialista in Patologia Aviare
Nell’allevamento
del canarino e di altri piccoli passeriformi è molto comune
utilizzare pastoni per integrarne l’alimentazione. In commercio ne
esistono di ....
continua
L'alimentazione dei pappagalli in cattività
Pancia mia fatti capanna!
L’alimentazione deipappagalli "pet”
A cura del Dott. GINO CONZO - Medico Veterinario
In natura, la maggior parte dei pappagalli si nutre di semi immaturi, frutti, noci, germogli, foglie, polline; a v ....
continua