tricobezoari i boli di pelo del gatto
Tricobezoari
I boli di pelo nel gatto
Condividere gli spazi domestici con un gatto significa
passare molto tempo con lui ed è dunque facile osservare i suoi comportamenti e
i suoi segnali, che devono essere interpretati nella manie ....
continua
Ipertensione nel gatto
L'ipertensione nel gatto
E' ben noto quanto sia pericolosa l'ipertensione nelle persone, meno risaputo e il fatto che questa condizione puo colpire anche i gatti.
A cura della Dott.ssa Marta Avanzi Medico Veterinario
....
continua
Un nemico invisibile il granuloma eosinofilico felino
Un nemico invisibile
Il Granuloma Eosinofilico Felino
Il Complesso del Granuloma Eosinofilico felino è una
patologiadal nome complicato,ma molto frequentee complessa.
A cura delDott. SERGIO CANELLO Fondatore e Responsabile
D ....
continua
Problemi di prurito nel gatto
Problemi di prurito
Ecco come aiutarei nostri gatti
A cura di CeDIS
(Centro di Documentazione e Informazione Scientifica)
Innovet Italia, Saccolongo (PD)cedis@innovet.it
Faccia a faccia con Chiara Noli, prima italiana diplom ....
continua
La FIP Felina un nemico mortale
La FIP Felina
Un nemico mortale
La FIP è la Peritonite Infettiva Felina, una malattia molto
grave causata da un virus, nello specifico un coronavirus, appartenente alla
famiglia Coronaviridae.Si tratta di una malattia infettiva ....
continua
Malattia Renale Cronica nel Gatto
La Malattia Renale Cronica
La prima causa di mortalità nei gatti
con oltre cinque anni di
età
I sintomi della malattia diventano
chiari solo quando i reni hanno
perso il 75% della
propria funzionalità
A cura di
Brunella ....
continua
Reni i punti deboli della salute del gatto
RENI: I PUNTI DEBOLI
DELLA SALUTE DEL
GATTO
I reni dei nostri gatti di casa sono
bersagliati da tanti, insidiosi nemici, che possono mettere a rischio
la loro salute, specie in tarda età. Un modo per proteggerli è quello d ....
continua
Malattie comuni del gatto
Mali... felini
La predisposizione ad alcune patologie nel gatto
A cura della Dott.ssa Federica Micanti
- Medico Veterinario
Si dice che abbiano sette vite, eppure
i nostri amati Mici purtroppo sono predisposti a malattie di diversa
....
continua
IL GATTO IN SOVRAPPESO CHE FARE
AIUTO, IL MICIO E' IN SOVRAPPESO!!
Consigli utili per far dimagrire il
nostro migliore amico
L’obesità nel gatto (ma anche nel
cane) rappresenta ormai da qualche anno una problematica emergente
che catalizza l’attenzione di ....
continua
Lotta dura ai Parassiti
Lotta DURA ai PARASSITI
La sverminazione nel gatto, quando e perchè
A cura della Dot.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
A
tutti gli amanti dei gatti è capitato prima o poi di dover
sverminare i propri animali.Ma
che cos ....
continua
Lo stress e le malattie urinarie nel gatto
Lo STRESS e le MALATTIE URINARIE nel
GATTO
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI
- Medico Veterinario
Il gatto è un animale straordinario e
particolare che fin dalla Preistoria convive con noi esseri umani.
In pas ....
continua
MICIO e i BOLI di PELO
MICIO e i BOLI di PELO
Per ANMVI, Dott. MARCO MELOSI
Medico Veterinaro
Avete mai osservato da vicino la lingua
del gatto? Se, approfittando di un suo sbadiglio, guardate la sua
superficie o se vi fate dare una leccatina su una ma ....
continua
Il gatto anziano
Terza età, questa sconosciuta
Il gatto ANZIANO
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
Il gatto, animale affascinante e misterioso, sempre più
spesso è ospitato nelle case di molti proprietari di animali. Ques ....
continua
La FIV nel gatto
FIV: un nemico subdolo
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI
- Medico Veterinario
L’AIDS felina o immunodeficienza
felina (detta anche FIV), è una malattia molto diffusa del gatto,
causata da un virus che appartiene alla stes ....
continua
I boli di pelo nel gatto
I BOLI DI PELO NEL GATTO
Tutti
i proprietari di un gatto possono confermare che si tratta di un
animale estremamente pulito, che spende molto tempo ed energia nella
cura del mantello, leccandolo in maniera costante e prolungata.Per i ....
continua
Come far crescere sano e forte un gattino
Ho trovato un gattino...
A cura della Dott.ssa SABRINA DOMINIO - Maedico Veterinario
Non avete proprio saputo resistere a quel musetto baffuto che vi guardava implorante ed alla fine avete ceduto: avete adottato un gattin ....
continua
Allergie del gatto
Allergie del gatto
A cura del Dott. MARCO MELOSI e della Dott.ssa SILVIA MACELLONI - Medici Veterinari ANMVI
Possono
essere innescate da una cosa da nulla – pollini, acari, perfino dal
cibo – e quando sono comparse mandarle ....
continua
Senza boli di pelo sullo stomaco
Senza boli di pelo sullo stomaco
I gatti (ma in generale i felini) sono animali famosi per la loro pulizia. Soprattutto i soggetti che vivono in casa, non avendo la possibilità uscire all’aperto, occupano molto tempo lecc ....
continua
Avvelenamento o intossicazione nel gatto
AIUTO, hanno avvelenato Micio!
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI
Sebbene sia di natura schiva e selettivo nel mangiare, purtroppo anche il gatto può essere esposto ad alcuni tipi di avvelenamento o intossicazione. Vediamo quali ....
continua
L'asma nel gatto, sintomi e cure
DIFFICILE come RESPIRARE
A cura della Dott.ssa SILVIA MACELLONI,
del Dott. MARCO MELOSI e della Dott.ssa PAOLA PIEROTTI
Medici Veterinari
L’asma felina è una malattia piuttosto diffusa tra i nostri mici, caratterizzata da un’i ....
continua
Le infezioni nel gatto
Quando le infezioni non vogliono
guarire...
A cura della Dott.ssa FEDERICA MICANTI
- Medico Veterinario
Può colpire tutti i gatti,
indipendentemente dal sesso e dall'età: è un complesso di malattie che può
dare seri prob ....
continua
I gatti allergici
Per ANMVI
Dott. Marco Melosi
Dott.ssa Silvia Macelloni
Possono essere innescate da una cosa da nulla – pollini, acari, perfino dal cibo – e quando sono comparse mandarle via è difficilissimo: le allergie sono disagi da non sottova ....
continua
Il Diabete Mellito nel gatto
Mal di ZUCCHERO
Dott.ssa SABRINA DOMINIO - Medico Veterinario
Il Diabete Mellito è uno squilibrio
nella produzione dell’ormone insulina (che avviene a livello del
pancreas). Gli studi più recenti dicono che il tipo di
ali ....
continua
Fisioterapia animale: le tecniche strumentali
Le Metodiche Strumentali
A cura di ANMVI - Dott.ssa SILVIA
MACELLONI e Dott. MARCO MELOSI - Medici Veterinari
Continuiamo il nostro viaggio nel
pianeta fisioterapia parlando delle tecniche strumentali per il
benessere dei no ....
continua
La sordità del gatto
L’orecchio è un organo molto complesso e delicato, forse poco conosciuto dalla maggior parte delle persone, e al pari degli altri organi è soggetto a diversi tipi di patologie, prime tra tutte le otiti.
Come funziona l ....
continua
Stomatite-Gengivite cronica felina
Il gatto non mangia: è un sintomo preoccuarrpante, ma allo stesso tempo poco significativo dal punto di vista diagnostico, in quanto può essere la manifestazione di molte diverse malattie.
Innanzitutto bisogna capire se il gatto non ma ....
continua
LA TOXOPLASMOSI NEL GATTO
La Toxoplasmosi felina è una malattia causata da un parassita (o meglio un protozoo) chiamato Toxoplasma Gondii. Questa patologia, che appartiene al gruppo di malattie trasmissibili all’uomo, nel gatto ha sintomi molto generici, tanto da ....
continua
L’osteoartrosi nel gatto
Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
Fino a pochi anni fa si pensava che il gatto non soffrisse o fosse poco colpito dall’artrosi a causa della maggiore difficoltà nella diagnosi della malattia ed anche per il diverso quadro s ....
continua
FIV
Dott.ssa Silvia Macelloni
Dott. Marco Melosi
I primi sintomi che devono far suonare il campanello d’allarme sono debolezza, calo di peso, ingrossamento dei linfonodi e anemia. Infezioni secondarie dovute a virus, batteri e parass ....
continua
Ipertiroidismo felino
Con l’ingresso nell’età geriatrica, che nel gatto potrebbe essere fissata a 12 anni (61 anni di vita umana), l’organismo subisce modificazioni anche nel metabolismo.
In particolare tendono a ridursi gli ormoni tiroidei, un motore ....
continua
La bronchite felina
Conosciuta anche come "asma felina”, la bronchite è una delle malattie più comuni che possono colpire l’apparato respiratorio dei nostri mici. Può comparire in gatti di qualsiasi età, anche se si manifesta più comunemente in giovan ....
continua
Lo STRESS nel gatto
Lo Stress nel Gatto
Desperate house.....cat
a cura Dott.ssa FEDERICA MICANTI Medico Veterinario
Secondo l’opinione comune il gatto sarebbe un animale freddo e calcolatore, che cerca il suo padrone solo quando ha fame. Non è affa ....
continua
La leucemia felina
Un male...
STRISCIANTE
Dott. MARCO MELOSI Dott.ssa - SILVIA MACELLONI - Medici Veterinario
Il virus della leucemia felina è strettamente specie-specifico. Ciò significa che non può trasmettersi dal gatto ad un altro animale, n ....
continua
La vita sedentaria del gatto
Tra un impegno e l’altro il gatto si riposa su una panchina, sull’alto di un muro o ai piedi della siepe e poi rientra per mangiare qualcosa. Si tratta di piccoli pasti, frequenti, perché lui è un cacciatore di piccole prede che ....
continua
Il vaccino per i gattini
Per ANMVI Dott. MARCO MELOSI e Dott.ssa SILVIA MACELLONI - Medici Veterinari
Quando arriva un nuovo gattino è necessario pensare prima di tutto alla sua salute. Il gatto, infatti, come gli altri animali domestici, può esser ....
continua
Kinesiologia applicata e animali
Nel panorama delle medicine alternative che vengono utilizzate in veterinaria, la kinesiologia applicata offre un’opportunità completamente nuova nel trattamento delle patologie degli animali da compagnia sia per quanto riguarda l’aspe ....
continua
VERMI: le verminosi cane e gatto
Le più diffuse infestazioni gastroenteriche dei nostri animali da compagnia sono causate da vermi appartenenti alla categoria dei Platelminti, con il corpo piatto, e dei Nematodi, detti anche vermi tondi.
Uno dei vermi piatti più (trist ....
continua
La febbre nel gatto
LA FEBBRE
La febbre è definita come temperatura corporea superiore ai livelli normali e fisiologici di un organismo. Sia nel cane che nel gatto la temperatura normale si aggira intorno ai 38°C-39°C e viene misurata intrarettale. E ....
continua
I gruppi sanguigni del gatto
I gruppi sanguigni
A cura della Dott.ssa SIMONA BARSOTTI - Medico Veterinario
Negli
esseri umani vi è una vasta serie di fattori coinvolti nei gruppi
sanguigni, compreso il fattore del Rhesus o RH. La serie più comunemente ....
continua
Trucchi e consigli per somministrare le pillole al gatto
Dott.ssa FEDERICA MICANTI - Medico Veterinario
La terapia medica nel gatto ha avuto notevole sviluppo: oggi i farmaci sono sempre più specifici e selettivi e danno il minor numero di effetti collaterali possibile. Detto questo, è inevita ....
continua
Igiene orale del gatto
IGIENE ORALE
Dott.ssa SABRINA DOMINIO - Medico Veterinario
Occuparsi di un cane e di un gatto non significa soltanto assicurargli un pasto equilibrato ed una cuccia calda; esistono anche alcune operazioni d'igiene e puli ....
continua
AIDS felina
A cura di FEDERICA MICANTI -Medico Veterinario
AIDS felina Il flagello delle campagne
L’AIDS felina o immunodeficienza felina – detta anche FIV – è una malattia molto diffusa del gatto, causata da un virus che appartiene alla ....
continua
Osteoartrite del gatto
Dott. Mauro Bigliati - Medico Veterinario
Agilità, elasticità e flessibilità sono le caratteristiche tipiche del movimento dei felini, e il gatto domestico non fa eccezione. Giochi, salti, evoluzioni, a volte vere e propr ....
continua
Le zoonosi
Dott.ssa Francesca Serena
Consulente Veterinaria BOSS & Co.
Cat Club (riconosciuto ANFI)
Contatto
La trasmissione di una zoonosi si può avere quando una persona entra in contatto diretto o con le secrezioni di un soggetto c ....
continua
Il gatto e il fumo
ROBERTO ALLEGRI
PERICOLOSO
Non me la sento di accendere il sigaro in presenza dei miei piccoli amici. E’ scientificamente provato che il fumo nuoce anche ai gatti e non solo alle persone. I gatti hanno spesso problemi di asma ....
continua
La struttura dell'occhio del cane e del gatto
La Struttura dell'occhio del cane e del gatto
ANMVI
Dott.ssa Silvia Macelloni
Dott. Marco Melosi
Medici Veterinari
Cacciatori attivi
nelle ore dell’alba e del tramonto, cane e gatto sono animali che
possiamo def ....
continua
La cistite nel cane e nel gatto
Dott. MAURO BIGLIATI - Medico Veterinario
La cistite è l’infiammazione della vescica, cioè di quell’organo che raccoglie le urine prodotte dai reni.Nei nostri compagni a quattro zampe le cistiti spesso si accompagnano a disfunzio ....
continua
La gastroenterite nel gatto
GASTROENTERITE
Il nemico che viene da lontano
Dott.ssa FEDERICA MICANTI Medico Veterinario
La gastroenterite infettiva felina è una malattia virale che interessa il gatto. Diffusa un po’ in tutto il mondo, questa pat ....
continua
Il parto della gatta
Dott. DIEGO MANCA - Medico Veterinario
Se si lascia fare alla natura, di solito, tutto avviene senza problemi.
I segni che confermano una gravidanza sono rappresentati da rigonfiamento dell’addome, aumento di peso e arrossamen ....
continua
La salute del gatto
Dott.ssa SILVIA DIODATI Medico Veterinario
Il nostro amico non mangia, si gratta, ha il pelo opaco o si nasconde? Qualcosa non va!
Un padrone attento può scoprire subito se il suo amico è malato. Ecco gli atteggiamenti "stran ....
continua
Il sonno del gatto
IL sonno del Gatto!!
Sembra immerso in un sonno profondo ma basta una lieve carezza e ecco che comincia subito a fare le fusa. Così i gatti riescono a riposare pur restando vigili e pronti...
Dott.ssa SILVIA DIODATI - Medico Vete ....
continua
Le medicine omeopatiche per cane e gatto
Dott.ssa SILVIA RUINI – Medico Veterinario
Da alcuni anni
l'attenzione rivolta verso le medicine non convenzionali (MNC), dette
anche "medicine alternative" o "medicine dolci",
è cresciuta enormemente sia nell'ambito della ....
continua